Dal 3 Aprile 2023 ben cinque gruppi di persone hanno visitato il “Museo della Terra Pontina”
Il Museo rappresenta il primo riferimento istituzionale per la salvaguardia della memoria storica del territorio Pontino.
Scopo del Museo è conservare il patrimonio culturale del territorio e della sua popolazione, raccogliere, restaurare, conservare, esporre e valorizzare il materiale di interesse storico per l’Agro Pontino e documentarlo.
E’ inoltre un centro promotore di documentazione storica e di cultura a scopo scientifico, didattico e divulgativoIl Museo, allestito con oltre un migliaio di reperti, distribuiti nelle varie sale, ripercorre la storia del XX secolo, dal pre-bonifica, alla trasformazione agraria dell’Agro Pontino, alla sua antropizzazione.
E’ suddiviso in 5 sezioni:
– pre-bonifica
– sezione scientifica: la malaria
– trasformazione agraria, appoderamento
– il quotidiano del pioniere
– sezione artistica